L’agopuntura migliora la circolazione sanguigna

agopuntura migliora la circolazione

L’agopuntura migliora significativamente il flusso sanguigno periferico. I risultati della fotopletismografia pubblicati su Electron Devices and Solid-State Circuits dimostrano che l’agopuntura induce “un aumento significativo del flusso sanguigno periferico”.

Come ricordano i ricercatori cui si deve questa scoperta, un’indagine precedente condotta mediante la fotopletismografia a canale singolo aveva dimostrato che l’agopuntura migliora “il flusso locale nel microcircolo del  tessuto che circonda Zu San Li (punto di agopuntura) in seguito all’applicazione  dell’agopuntura in quel sito”. Il nuovo studio fa fare alla ricerca un ulteriore passo avanti. Usando la fotopletismografia multicanale, i ricercatori ora dimostrano che l’applicazione dell’agopuntura al punto ST36 (Zu San Li) induce “aumenti significativi nel flusso sanguigno periferico di tutto il corpo e stimola le attività parasimpatiche”.

 

capillari-vene-arterie, microcircolo e agopuntura, l'agopuntura migliora la circolazione sanguigna?,flusso sanguigno periferico
Foto di Di Illu_capillary.jpg – Pubblico dominio

Secondo gli antichi principi della medicina tradizionale cinese (TCM), l’agopuntura permette di regolare il qi e il flusso sanguigno in tutto il corpo attraverso una rete di trasporto composta di meridiani e punti di agopuntura lungo quei meridiani. I ricercatori osservano che lo studio “rafforza la teoria della medicina tradizionale cinese …” I ricercatori hanno misurato la capacità dell’agopuntura di indurre “aumenti significativi della microcircolazione negli arti superiori e inferiori durante e dopo l’agopuntura”. Sulla base dei risultati, gli autori concludono che “i risultati di questo studio confermano la teoria della medicina cinese secondo cui l’agopuntura applicata al punto Zu San Li aumenta le funzioni sistemiche gastrointestinali e circolatorie”.

 

Gli autori forniscono informazioni sulla necessità di questa indagine. Nel 1996, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha indicato che l’agopuntura porta beneficio nel trattamento di 64 condizioni, tra cui quelle che si associano a dolore, disagio psichiatrico, disturbi neurologici, squilibri digestivi, disturbi respiratori, problemi dermatologici e malattie ginecologiche. Gli autori aggiungono inoltre che a Taiwan l’agopuntura è comunemente utilizzata per il trattamento di molte altre condizioni tra cui “ictus, demenza, morbo di Parkinson, epilessia, paralisi di Bell, sindrome del tunnel carpale e mal di testa”. Questo studio è stato progettato con lo scopo di chiarire i meccanismi grazie ai quali l’agopuntura esercita la sua efficace azione. 

 

Informazioni sul punto ST36 (Stomaco 36)

Posizione-punto-agopuntura-Zu-San-Li, microcircolazione, microcircolo e agopuntura, l'agopuntura migliora la circolazione sanguigna?,flusso sanguigno perifericoIl punto di agopuntura ST36 si trova nella parte inferiore della gamba. Secondo i principi della medicina tradizionale cinese, è un punto He-mare, punto Terra, punto He-mare dell’arto inferiore per lo stomaco e punto Mare della nutrizioneÈ anche un punto di comando Gao Wu e un punto stella del cielo Ma Dan-yang. Il punto ST36 riequilibra la milza e lo stomaco, regola il qi e il sangue e rafforza le condizioni caratterizzate da debolezza e carenze. Le indicazioni della medicina tradizionale per l’uso di ST36 includono: dolore gastrointestinale, vomito, distensione addominale, diarrea o costipazione, mastite, ascesso al seno, enterite, gastrite, edema, asma, anemia, stanchezza, esaurimento, indigestione, emiplegia, mania e neurastenia. 

Strumenti

 grafico fotoplestismografia, cosa favorisce la microcircolazione, microcircolo e agopuntura, flusso sanguigno periferico
Fotoplestismografia

La fotopletismografia è una tecnica ottica non invasiva utilizzata per misurare le variazioni del volume del sangue nei letti microvascolari. Gli autori hanno utilizzato un dispositivo per fotopletismografia a otto canali realizzato dalla Lite-On Electronics Company. Sono stati utilizzati filtri passa-alto e passa-basso con frequenze di taglio di 0,48 – 10 Hz. I segnali sono stati elaborati da un convertitore analogico-digitale DAQ USB-6210 realizzato da National Instruments (Austin, Texas).  Per archiviare i dati ed eseguire il monitoraggio e l’analisi della forma d’onda ci si è serviti di un computer.

Bibliografia
Yang, Cheng-Chan, Wei-You Zhuang e Hsien-Tsai Wu. “Valutazione dell’impatto dell’agopuntura sul flusso sanguigno periferico con fotopletismografia multicanale.” In Electron Devices and Solid-State Circuits (EDSSC), Conferenza internazionale IEEE 2014, pp. 1-2. IEEE, 2014.

Fonte: https://www.healthcmi.com/Acupuncture-Continuing-Education-News/1441-acupuncture-improves-circulation

 Approfondimento:

Studio Clinico

Effetto dell’agopuntura sul tempo di riempimento capillare negli adulti sani: uno studio clinico

 

 

Articoli correlati

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Seguici

Ricevi le novità