Metodo Boel: Un caso di glaucoma e miopia elevata dal 1989. (Testimonianza)

glaucoma sine tensione, ecocolordoppler prima e dopo i trattamenti di agopuntura boel, glaucoma

Ecocolordoppler prima e dopo i trattamenti di agopuntura Boel in un caso di glaucoma e miopia elevata.

Pubblichiamo di seguito l’imaging dell’ecocolordoppler retrobulbare di una paziente affetta da glaucoma, prima di fare l’agopuntura. La paziente è affetta da glaucoma e miopia elevata, è stata sottoposta a intervento di trabeculectomia in entrambi gli occhi nel 1990. E in seguito è stata operata di cataratta. Ora in terapia con collirio ipotonizzante. In seguito ai vari interventi l’occhio sinistro (OS) è diventato strabico e fortemente ipovedente (vede solo muovere la mano a 10 cm).

Il visus dell’occhio destro (OD) prima dei trattamenti è 5 decimi.

L’ecocolordoppler permette di visualizzare l’afflusso di sangue ad entrambi gli occhi, (Destra-Sinistra). Rispettivamente: Arteria Oftalmica, Arteria Centrale della Retina, Arterie Ciliari, Temporali e Nasali e Vena Centrale della Retina. Questo esame evidenzia se ci sono problemi di circolazione, quindi di apporto di nutritivi e ossigeno agli occhi. I due referti sono datati 6 novembre 2019 e 19 novembre 2019, e si riferiscono a prima e dopo i trattamenti di Agopuntura Boel. Il maggiore afflusso di sangue corrisponde a un miglioramento della visione.

Dopo il trattamento il visus dell’occhio destro (OD) è aumentato a 8 decimi.

L’ecocolordoppler retrobulbare dopo i trattamenti di agopuntura evidenzia l’incremento della vascolarizzazione agli occhi. Il maggiore afflusso di sangue e ossigeno ha migliorato la qualità della visione in tempi molto brevi.

 

 

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Seguici

Ricevi le novità